Circolari

Presidio h. 24 e notturno – Incontro con Segreterie sindacali nazionali – Invio Verbale mancato accordo.

Circolare n° 003/2017 » 24.01.2017

Si fa seguito alla email inviata ieri, alla quale è stata allegata la lettera del 19 gennaio scorso delle Segreterie nazionali delle OO.SS. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl Viabilità e logistica, con la quale, in considerazione del fatto che alcune Società hanno dato o starebbero per dare attuazione alla soppressione del presidio h. 24 o del presidio notturno in alcune stazioni di esazione autostradali, hanno chiesto un incontro urgente alle Associazioni datoriali Federreti e FiseAcap, hanno annunciato l’apertura formale delle procedure di raffreddamento, proclamato lo stato di agitazione, diffidato le tutte le Società.

A motivo della sua crescente diffusione nel comparto, le Segreterie ritengono infatti la questione di assoluta rilevanza nazionale per le sue negative ricadute sui livelli occupazionali, sugli standard di qualità del servizio, sulla sicurezza della circolazione.

L’incontro tra le parti nazionali si è tenuto nel pomeriggio di oggi, 24 gennaio.

Le Segreterie nazionali hanno tenuto a precisare che l’incontro richiesto era inteso da parte loro come la formale attivazione della procedura di raffreddamento, ai sensi dell’art. 48 del vigente ccnl e alla luce delle più recenti indicazioni della Commissione di garanzia in materia di esercizio del diritto di sciopero.

Avuto riguardo, in particolare, a queste ultime circa l’obbligo del preavviso, di indicare la durata e la collocazione dello sciopero, di evitare sovrapposizioni con altre astensioni dal lavoro nel comparto anche nel caso di sciopero degli addetti all’esazione in talune specifiche circostanze, le Segreterie hanno ritenuto più che opportuno espletare quella che loro reputano la procedura per poter poi proclamare a breve uno sciopero nazionale di tutti gli addetti: in analogia con gli obblighi procedurali stabiliti dalla Regolamentazione provvisoria n. 01/112 del 4.10.2001 per lo sciopero degli addetti alle attività per le quali è prevista la garanzia delle prestazioni indispensabili.

Federreti e FiseAcap hanno innanzitutto osservato che l’adozione delle misure organizzative in parola rientra nelle autonome prerogative delle singole Società.

In secondo luogo, attribuire all’incontro la qualificazione di procedura di raffreddamento appare improprio, perché nelle competenze del livello nazionale rientra soltanto l’espletamento della procedura nel caso di vertenze relative al rinnovo del contratto collettivo nazionale oppure nel caso di vertenze aziendali che, non risolte nella prima fase della procedura, siano approdatesu richiesta delle parti interessate - alla sua ultima fase: che è quanto è previsto dal punto n. 3) della richiamata Regolamentazione provvisoria e dalla rubrica “Procedure e sedi di composizione delle controversie” in calce all’art. 48 del ccnl.

Conclusivamente, si è convenuto di sottoscrivere il Verbale che si allega, che registra la distanza delle posizioni delle parti.

Le Segreterie nazionali si accingono dunque a proclamare uno sciopero nazionale per le ragioni sopradette e, presumibilmente, ad attivare l’apertura di procedure di raffreddamento “a macchia di leopardo” nelle varie realtà aziendali .

Confidano, in tal modo, di mantenere alta l’attenzione sul tema dei competenti Uffici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai quali – pare di capirechiederanno presto di promuovere incontri, con il probabile coinvolgimento delle varie Associazioni di rappresentanza delle Società.

In tale premessa, si ritiene necessaria una tempestiva riunione di tutte le Società per il necessario coordinamento associativo, pur nel rispetto delle competenze di ognuna di esse.

Con riserva dunque di aggiornamenti, si saluta cordialmente.

» Firma Il Responsabile Area Lavoro e Relazioni Industriali - Giancarlo Cipullo  |   Autore Cipullo
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 266/2009

Decreto legge n. 135 del 25 settembre 2009 – Art 15 disciplina servizi pubblici locali a rilevanza economica.

Leggi tutto

Circolare n° 253/2009

Partecipazione gratuita per le aziende FISE (quadri, funzionari, impiegati) alla proposta formativa finanziata da Fondimpresa e realizzata da SFC - Sistemi Formativi...

Leggi tutto

Circolare n° 247/2009

Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici – Determinazione n. 6 dell’8 luglio 2009 – Procedimento di verifica delle offerte anormalmente basse con particolare...

Leggi tutto

Circolare n° 246/2009

Ritardi nei pagamenti da parte delle P.A. – Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 3 luglio 2009 - Decreto n. 46441 del 19/5/2009 - Accesso all'indennità di disoccupazione...

Leggi tutto

Circolare n° 241/2009

Direttiva Presidenza del Consiglio dei Ministri su “Pagamenti delle Amministrazioni dello Stato a favore di imprese private”

Leggi tutto

Pagina 151 di 185 pagine ‹ First  < 149 150 151 152 153 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva